Recensioni - Ethical Hacker Italiani

Nuovo Video corso "Powershell Scripting per Hacker e Cybersecurity Expert!"
Febbraio 2025: Nuovo Video corso "Powershell Scripting per Hacker e Cybersecurity Expert!"
Nuovo Video corso "Powershell Scripting per Hacker e Cybersecurity Expert!"
Vai ai contenuti
Video Recensione Stefano G.

Video Recensione Federico T.

Video Recensione Marco M.

Video Recensione Elvis V.

Matteo S.

Ciao, pur avendo due certificazioni di livello superiore, ho deciso ugualmente di conseguire il corso livello 1, per ottenere la certificazione Purple Team Attacco e Difesa, di EHI, Ethical Hacker Italiani.

I motivi sono vari, tra cui il più importante per me, è stato quello di migliorare il lato Blue Team (Defense), perché sono più pratico nella Offensive; quindi la cosa migliore iniziare dalle fondamenta.

Devo dire è stata un'ottima scelta, sul Defense sapevo giusto un'infarinatura, questo corso mi ha aiutato ad avere una conoscenza più approfondita sulle metodiche applicate da un Blue Team.

Il corso è fatto bene, oltre a quello Purple, ci sono altri corsi associati, molto utili per poi avere dimestichezza sugli argomenti trattati nel corso Purple vero e proprio.

Il corso è adatto a tutti, anche per chi ha zero conoscenza in questo settore e vuole avvicinarsi per imparare le nozioni basi, networking, difesa e attacco, ed iniziare a fare qualcosa di pratico.

Un altro motivo è stato quello di fare una certificazione in lingua madre, si ok quelle internazionali, ma fa piacere seguire qualcosa fatta da un team esperto tutto italiano.

Detto ciò, vorrei ringraziare i grandi guru di EHI!!! Alessandro Vannini ed Eugenio Fontana, due persone a modo, con esperienza pluridecennale nel settore, potete stare certi di essere in buone mani.




Video Recensione Bernardino C.

Video Recensione Bernardino C.

Carlo N.

Qualche mese di studio, molti approfondimenti su cosa significa attacco e difesa di una rete ben chiariti durante tutto il corso che viene dato in dotazione, in pratica videocorso ufficiale di preparazione alla certificazione “Purple Team Certification: Attacco & Difesa L1” e ai 3 videocorsi di supporto.
I corsi sono tenuti da Ale ed Eux e sebbene nel mio conoscessi già molti argomenti è stata l'occasione per approfondire molte cose che davo per scontato e impararne altre.
Gli argomenti più interessanti sono stati la parte di raccolta info su un bersaglio , gli strumenti  Edr,Xdr,Mdr il loro ruolo, le tecniche di segmentazione tramite VLAN, VA e PT e quando e come devono essere utilizzati, le tecniche di scansione della rete con Nmap, i concetti di protezione di un'azienda da dove partire per proteggere il perimetro e come proteggere  email tramite l'obbligo oramai di impostare  SPF,Dkim,Antispam,Disclaimer.

L'esame scritto impone un po di studio costante per un paio di mesi ed aver chiaro in mente il significato di tutti i concetti spiegati, l'esame orale e' stato un confronto su alcune risposte date errate ma fatte a modo per dover ragionare comunque sulla risposta da dare più' logica.

Seguo già' da diversi anni i loro eventi , devo dire con sincerità che senza il loro fondamentale aiuto con questi corsi e certificazioni non avrei saputo destreggiarmi e consigliare alle aziende che seguo , i passi da compiere per gli investimenti lato cybersecurity.

Consiglio a tutti questo corso perché e' la via per capire come attacco Red Team e protezione Blue Team lavorano e per i piu' giovani per indirizzarsi sullo studio e approfondimento di queste diverse tecniche.




Filippo G.

PERCHÉ LA PURPLE CERTIFICATION DI EHI?
Qualunque sia il vostro background formativo, la certificazione punta a trasferirvi concetti principali della cybersecurity. Occorre quindi sapere come può essere usato un responder, cos'è una reverse shell, comprendere come può avvenire una violazione, chi sono i threat actor e quali sono le superfici che possono essere attaccate e così via...tutte questi concetti sono spiegati nei videocorsi in maniera fluida ed estremamente chiara. Se volete approfondire o chiarire alcuni concetti potete fare delle domande direttamente dalla piattaforma di apprendimento.

 
A CHI È RIVOLTA?
 
A tutti gli addetti ai lavori o a chi intende intraprendere una carriera nella sicurezza informatica. A mio avviso dovreste farlo anche solo per "calibrazione". Forse avete preso la patente 20 anni fa e siete degli ottimi guidatori, ma fatevi un giro su pista con un pilota, così da capire a che livello siete e quanto spazio avete di miglioramento, quali sono le vostre lacune, cosa dovete approfondire e così via.

 
L'ESAME?
 
L'esame è di ottimo livello, non tratta solo temi specifici di sicurezza delle reti, ma spazia su vari campi: Windows, Linux, Business Continuity, Disaster Recovery per citarne alcuni.
L'orale conferisce un valore ancora più significativo. Vi confronterete con un professionista verranno misurate le vostre reali competenze. Il grande vantaggio è che: essendo totalmente in italiano non si corre il rischio di errori di comprensione o interpretazione.
TIP: l'esame dura circa un'ora...non rimuginate troppo sulle domande, se non le sapete anche dopo una minima riflessione andate oltre...certo, alcune sono domande che devono essere attenzionate, ma su 70 sono una percentuale minima, se perdete molto tempo su una domanda non arriverete in fondo.


Marco F.

La Purple Team Certification: Attacco & Difesa L1 è la prima certificazione italiana che unisce con successo la teoria alla pratica, ponendo lo studente di fronte alla vera teoria necessaria sul campo, nonché preparare a un possibile colloquio di lavoro tecnico grazie all’esame orale, ad oggi una condizione unica sul nostro territorio. La consiglio senza dubbio a chi vuole entrare nel campo IT e a chi vuole migrare a un profilo più orientato alla cybersecurity. I temi trattati sono aggiornati e di facile comprensione, grazie anche al continuo supporto della Community.



La community di Ethical Hacking più grande d' Italia!!
Menù
Contatti

info@ethicalhackeritaliani.it


Created by FR WebMaster

info@ethicalhackeritaliani.it


Torna ai contenuti